Categoria: Gatti

  • BEYONCÈ È UNA STREGA? / L'accusa dell'ex batterista Kimberly … – Il Sussidiario.net

    BEYONCÈ È UNA STREGA? / L'accusa dell'ex batterista Kimberly … – Il Sussidiario.net

    Beyoncé è una strega? Ne è certa la sua ex batterista Kimberly Thompson che cita alcuni rituali di magia ai quali ha assistito e durante i quali è stato ucciso il suo gatto.

    Beyoncé

    In periodo di #Metoo e di accuse di molestie sessuali vere o presunte, anche la regina del pop Beyoncé si ritrova ‘la sua bella gatta da pelare’. E non è solo un modo di dire… A dirsi certa che la cantante americana abbia un rapporto particolare con gli amici felini e che si sia resa protagonista di rituali di magia nera è la sua ex batterista Kimberly Thompson, che ha chiesto un ordine restrittivo nei confronti di Beyoncé, accusandola anche di molestie sessuali e stregoneria. Ebbene sì, la moglie di J-Ax sarebbe una strega che, in occasione di alcuni strani rituali, sarebbe persino arrivata ad uccidere il gatto della sua collaboratrice. Tale notizia è stata riportata dal sito americano ‘The Blast’, che ha pubblicato nel dettaglio la denuncia presentata dalla batterista, ma al momento non ha trovato nessuna smentita ufficiale da parte dell’artista, chiamata in causa con accuse tanto infamanti.

    LA DENUNCIA DI KIMBERLY THOMPSON

    La denuncia di Kimberly Thompson contro Beyoncè riporta: “Ho lavorato con lei come batterista per la sua band per 7 anni. La cantante ha dato il via ad una serie di molestie nei miei confronti. Pratica stregoneria estrema, ad alti livelli, magia nera, fa spesso incantesimi oscuri ed è colpevole anche di molestie sessuali. Ha anche ucciso il mio gatto. Controlla le mie conversazioni telefoniche e in passato ha controllato le mie finanze”. Il sito americano “The Blast” ha anche confermato di avere a disposizione ulteriori documenti ottenuti dal Tribunale di Los Angeles che attesterebbero la veridicità di questa clamorosa richiesta di ordinanza restrittiva. Già nel 2016, in epoca non sospetta, la Thompson aveva rilasciato un’intervista nella quale parlava del suo rapporto con la pop star: “In quel periodo io volevo cambiare look, un’acconciature mohaw, e ho dovuto chiedere l’approvazione di Beyonce. Non avrei potuto farlo senza l’approvazione di Beyoncé. Ho dovuto mostrarlo e lei ha dovuto darmi l’ok. Fa parte del suo packaging e del suo marchio”.

    © Riproduzione Riservata.

    POTREBBE INTERESSARTI

  • Il gatto più bello d'Italia è di Imperia – La Riviera

    Il gatto più bello d'Italia è di Imperia – La Riviera

    Il gatto più bello d’Italia arriva da Imperia: ad aggiudicarsi il premio i tre cuccioli Persian dell’allevatrice Tatiana Motolese.

    Il gatto più bello d’Italia è di Imperia

    Arriva un altro bel riconoscimento per l’allevatrice di gatti imperiese Tatiana Motolese. Dopo Adriano, giudicato il gatto più bello d’Italia nel 2017, ancora tre premi per la razza “Persian”, splendidi cuccioli a pelo lungo. All’Esposizione Internazionale Felina di Reggio Emilia “Star Cats Show” hanno ricevuto il premio come miglior Cucciolata di tutte le razze.

    I nomi dei tre gatti sono Dinasty, Demy Moore II e Dark Queen e si godono il loro premio insieme ai padroncini Tatiana e Franco.

    “Sono gatti tranquilli e di carattere dolce, adatti a vivere anche in spazi chiusi. Il costo di un cucciolo può variare, si va dai 1000-1500 euro per un esemplare da compagnia fino anche a 5000 euro per un esemplare da riproduzione” racconta Tatiana.

    Grande soddisfazione da parte degli organizzatori della mostra. “Il nostro scopo è di avvicinare il pubblico a questo mondo ancor poco conosciuto e sensibilizzare le persone per favorire gli stalli e le adozioni di gatti disabili, perché un micio diversamente abile è un essere speciale e unico. Abbiamo anche fatto una raccolta fondi che servirà a curare al meglio le emergenze che abbiamo al momento”.

    Leggi anche:  Bandi per edilizia scolastica, Marco Scajola: “Imperia la fa da padrona”

    Nel frattempo Adriano, il gatto più bello d’Italia dello scorso anno, è diventato papà e i suoi cuccioli hanno fatto bella mostra al “Best in show” della mostra felina.

  • Un gatto porta un regalo inaspettato al proprietario: una borsa piena … – Shippingonline

    Un gatto porta un regalo inaspettato al proprietario: una borsa piena … – Shippingonline

    C’è chi porta topolini o uccellini morti. Chi foglie o calzini. I veterinari dicono che un regalo portato da un gatto deve essere sempre assecondato perché in fondo è un gesto d’affetto. Anche quando la preda è un animale morto. Ma quando un uomo ha trovato nella cuccia del suo micio una borsa piena di trenta dosi di droga pronte all’uso non poteva rimanere così indifferente. Probabilmente nascoste in un cespuglio da qualche spacciatore come magazzino “volante” durante la sua attività quotidiana.

    La notizia è stata diffusa in un tweet dalla Avon e Somerset Police che ne ha pubblicato una foto e ha scritto: «Dimenticatevi i cani poliziotto, dovremmo cominciare ad addestrare i gatti! Guardate cosa ha portato a casa il gatto. Un grande risultato a St Paul, dove il micio di un residente ha portato a casa questa borsa durante la notte. Il proprietario è rimasto sorpreso, ma ci ha chiamati immediatamente».

    Al di là della curiosità della notizia, pensare che realmente i gatti possano prendere il posto dei cani come fiuti antidroga è davvero un po’ difficile. Se è vero che i sensi olfattivi di un gatto domestico sono più di 12 volte più acuti di quelli di un essere umano, con i cani non c’è competizione: Fido ha fino a 300 milioni di recettori olfattivi rispetto ai 12 milioni di gatti, mentre l’area del cervello dedicata all’analisi dell’odore è 40 volte più grande in un cane che in un essere umano.

    © Riproduzione riservata

  • Un gatto porta un regalo inaspettato al proprietario: una borsa piena … – La Stampa

    Un gatto porta un regalo inaspettato al proprietario: una borsa piena … – La Stampa

    C’è chi porta topolini o uccellini morti. Chi foglie o calzini. I veterinari dicono che un regalo portato da un gatto deve essere sempre assecondato perché in fondo è un gesto d’affetto. Anche quando la preda è un animale morto. Ma quando un uomo ha trovato nella cuccia del suo micio una borsa piena di trenta dosi di droga pronte all’uso non poteva rimanere così indifferente. Probabilmente nascoste in un cespuglio da qualche spacciatore come magazzino “volante” durante la sua attività quotidiana. 

    La notizia è stata diffusa in un tweet dalla Avon e Somerset Police che ne ha pubblicato una foto e ha scritto: «Dimenticatevi i cani poliziotto, dovremmo cominciare ad addestrare i gatti! Guardate cosa ha portato a casa il gatto. Un grande risultato a St Paul, dove il micio di un residente ha portato a casa questa borsa durante la notte. Il proprietario è rimasto sorpreso, ma ci ha chiamati immediatamente». 

    Al di là della curiosità della notizia, pensare che realmente i gatti possano prendere il posto dei cani come fiuti antidroga è davvero un po’ difficile. Se è vero che i sensi olfattivi di un gatto domestico sono più di 12 volte più acuti di quelli di un essere umano, con i cani non c’è competizione: Fido ha fino a 300 milioni di recettori olfattivi rispetto ai 12 milioni di gatti, mentre l’area del cervello dedicata all’analisi dell’odore è 40 volte più grande in un cane che in un essere umano. 

  • Pratica magia nera e uccide gatti”. Musica sotto choc: l'accusa alla … – Caffeina Magazine

    Pratica magia nera e uccide gatti”. Musica sotto choc: l'accusa alla … – Caffeina Magazine

    “Ho lavorato con lei come batterista per la sua band per 7 anni. La cantante ha dato il via ad una serie di molestie nei miei confronti. Pratica stregoneria estrema, ad alti livelli, magia nera, fa spesso incantesimi oscuri ed è colpevole anche di molestie sessuali. Ha anche ucciso il mio gatto. Controlla le mie conversazioni telefoniche e in passato ha controllato le mie finanze.” A parlare è lo storico batterista di una delle star più amate al mondo. Una rivelazione choc, che ha lasciato senza parole fan e addetti ai lavori. La star in questione è Beyoncé. Proprio lei è stata accusata di essere una strega, di praticare magia nera e di uccidere gatti. L’ex batterista della cantante, Kimberly Thompson, ha chiesto un ordine restrittivo nei confronti di Beyoncé e l’ha accusata di molestie sessuali e stregoneria. La donna sostiene che la popstar abbia ucciso il suo gatto e che faccia strani incantesimi oscuri. (Continua a leggere dopo la foto)

    Thompson ha lavorato come batterista di Beyoncé per sette anni e in questi giorni ha chiesto un ordine restrittivo contro il suo ex capo, sostenendo che Beyoncé è coinvolta in “magia oscura” e “incantesimi con molestie sessuali”. La notizia è stata riportata dal sito The Blast, che sostiene di avere avuto accesso ai documenti direttamente dal tribunale di Los Angeles. Nessuna di queste informazioni è stata confermata. Thompson si è rivolta a un giudice raccontando la sua versione dei fatti, ma non ha fornito alcuna ragione per far emettere un’ordinanza di restrizione nei confronti di Beyoncé. (Continua a leggere dopo la foto)

    ”Beyoncé si è auto-proclamata boss – ha spiegato la ragazza in un’intervista con Nylon nel 2016 – In quel periodo io volevo cambiare look, un’acconciature mohaw, e ho dovuto chiedere l’approvazione di Beyonce. Non avrei potuto farlo senza l’approvazione di Beyoncé – ha detto Thompson – Ho dovuto mostrarlo e lei ha dovuto darmi l’ok. Fa parte del suo packaging e del suo marchio. Lei era d’accordo. Lo amava e io l’ho potuto fare. In caso contrario non avrei potuto cambiare il mio look”. (Continua a leggere dopo la foto)

    Su Internet abbonda ogni genere di teoria strampalata sulle celebrities e su complotti mondiali che le riguardano. Si parla anche di milioni di persone convinte che pop star, come Beyonce, Lady Gaga o Madonna, stiano cercando di conquistare il mondo, facendo un lento ma inesorabile lavaggio del cervello ai loro fan. Alle loro spalle, società segrete, di volta in volta con un nome diverso, che manovrerebbero tutti come burattini. Fra tutte, la cospirazione più amata è quella che riguarda gli Illuminati, gruppo (realmente esistito, secoli fa) simile alla massoneria e fondato in Baviera nel 1776.

    “Ecco i gemelli”. Beyoncé ‘presenta’ Rumi e Sir: piccoli di casa Carter sono cresciuti!

  • Gatto perde un occhio ma trova una famiglia e tanti gattini di cui … – La Stampa

    Gatto perde un occhio ma trova una famiglia e tanti gattini di cui … – La Stampa

    Lo scorso inverno, un gatto soriano di nome Gus è stato portato in un rifugio del Wisconsin con una terribile infezione agli occhi. Stefan Hochstatter e sua moglie Leslie si offrirono di tenerlo in stallo a casa loro in attesa dell’adozione, ma ancora non sapevano che Gus aveva un piano tutto suo. 

    Gus è stato accolto dalla Wisconsin Humane Society dopo che il suo anziano proprietario non era più in grado di prendersi cura di lui. Il gattone aveva un occhio gravemente infetto che non poteva essere salvato. E oltre all’operazione urgente, aveva bisogno di qualcuno che si prendesse cura di lui nelle settimane successive all’intervento. 

    Così è stato portato a casa di Stefan e Leslie, dove ha deciso di prendersi il suo tempo andandosi ad appollaiare sull’armadietto più alto della cucina. Il posto perfetto da cui osservare la nuova famiglia, formata da tre umani, un cane e altri due gatti. 

    E trascorse un po’ di ore lassù, è sceso come se niente fosse e si è unito alla combriccola, «come se fosse da sempre stato lì. E’ stata una situazione decisamente irreale, non ha avuto alcuna esitazione». Ma ciò che ha sorpreso ancora di più e che «anche i nostri animali lo trattavano come se fosse stato lì tutta la sua vita, di solito sono un po’ distaccati e insicuri, soprattutto nei confronti nei nuovi arrivati». 

    Ma con Gus la situazione è stata chiara da subito: «Già la sera del primo giorno facevamo commenti su quanto sarebbe stato difficile separarsi da lui. E alla fine della prima settimana, avevamo già deciso di tenerlo». 

    E il gatto con un occhio solo non ha mancato di ringraziare e restituire la fiducia che ha ricevuto dal suo nuovo «branco», diventando a sua volta, sempre senza alcuna esitazione, il papà adottivo di tutti i cuccioli appena nati che la famiglia Hochstatter accoglie in casa propria proprio come aveva fatto con lui.  

    «Lo fa con grande naturalezza. E si comporta proprio come se fosse la loro madre, dando ai piccoli l’affetto, le attenzioni e le leccate di cui hanno bisogno». Da quando è arrivato, Gus ha aiutato i suoi umani a crescere 14 gattini, dimostrandosi per ognuno di loro «il più incredibile papà adottivo che potesse esistere». 

  • Regno Unito, risolto il mistero del “killer dei gatti” – La Stampa

    Regno Unito, risolto il mistero del “killer dei gatti” – La Stampa

    Per anni, la polizia britannica ha dato la caccia ad un killer di gatti che li decapitava nel sud di Londra. Adesso, il famigerato «Croydon Cat killer» è stato in qualche identificato, anche se la vicenda è più complicata di quanto sembri. 

    Dal 2015, la polizia ha ricevuto centinaia di segnalazioni di gatti trovati mutilati, senza testa e coda. La gente del posto era preoccupata per i propri animali domestici, mentre i media ipotizzavano che ci fosse un serial killer di felini a piede libero. 

    Ora, invece, Scotland Yard ha riferito che dagli esami dei cadaveri di 25 gatti è emerso che sono stati uccisi in seguito al trauma da corpo non affilato, coerente con l’ipotesi che siano stati investiti da un’auto. Mentre le mutilazioni probabilmente erano il risultato era opera di animali selvatici, come le volpi. Quindi, è stato spiegato, «non ci sono testimoni né prove che indicato il coinvolgimento umano» in tali mutilazioni.  

  • Follow Your Pet, l'evento dedicato agli amici a quattro zampe alla … – FirenzeToday

    Dimostrazioni e prove aperte di agility dog, disc dog e sheep dog con istruttori cinofili e campioni sportivi, laboratori rivolti ai bambini, show cooking a tema, “pillole informative” con veterinari ed esperti: sabato 22 e domenica 23 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze andrà in scena Follow Your Pet, il primo grande evento dedicato ai pet in Toscana. Sono circa 60 gli espositori presenti a questa prima edizione della manifestazione, che vede in programma più di 200 appuntamenti dedicati al mondo degli animali da compagnia: cani e gatti soprattutto, ma anche cavalli, tartarughe, alpaca, animali da cortile, rapaci, lucertole e serpenti.

    Gli animali saranno parte integrante del calendario eventi e sarà possibile portare con sé il proprio animale domestico in fiera. Con un’attenzione particolare alla solidarietà: domenica mattina i cani con i loro padroni saranno protagonisti della FYP Marathon, maratona benefica “a sei zampe” intorno alla Fortezza da Basso (tre giri, circa 4.5 km), organizzata insieme all’associazione “Girotondo per Sempre”, grazie alla quale verranno raccolti fondi per acquistare un macchinario destinato all’Ospedale Pediatrico Meyer. La due giorni ospiterà alcuni “nomi” del settore, come Massimo Perla responsabile nazionale Cinofilia Csen e istruttore di cani in ambito televisivo, Marina Fangareggi campionessa italiana 2017 di disc dog, Riccardo Vignali, campione di disc dog e tra i primi a portare in Italia questa disciplina, Simona Capacci, campione italiano di obedience, Titti e Flavia della trasmissione televisiva “Detto Fatto”.

    “Gli amici a quattro zampe sono sempre più presenti nella nostra vita e nelle nostre città e questo è un evento innovativo, una ‘prima’ che ci darà tante informazioni per conoscere le buone pratiche, gli usi e tutto quello che riguarda il nostro animale da compagnia, dalla salute all’educazione alimentare – afferma Alessia Bettini, assessore all’Ambiente del Comune di Firenze -. Ci saranno molti eventi durante i quali ci si potrà confrontare con gli esperti del settore. È importante e spero che sia replicabile perché si tratta di dare un’offerta in più e un momento di approfondimento per chi ama gli animali. In particolare segnaliamo la maratona a sei zampe in programma domenica mattina il cui ricavato verrà devoluto al Meyer”. 

    Il programma del 22 settembre

    Il programma del 23 settembre

    Focus sul programma

    Dimostrazioni e prove aperte

    Istruttori e campioni sportivi del settore cinofilo CSEN saranno protagonisti con i loro cani di dimostrazioni e prove aperte di agility, disc dog, dog dance, dog balance fit, tricks e sheepdog.

    Le unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio di Firenze e gli Orsi del Tirreno daranno dimostrazione di soccorso nautico. Ci saranno prove di obedience, dimostrazioni della Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi (che addestra cani di supporto non solo ai non vedenti ma anche ai diversamente abili) e focus sulla pet therapy.

    “Pillole informative”

    Quando è meglio cominciare a educare un cucciolo? Come curarne l’igiene? Cosa dargli da mangiare? Come gestire l’arrivo in casa di un pet con i bambini? Si può sempre viaggiare con un cane o un gatto? Follow Your Pet sarà il luogo in cui incontrare esperti e professionisti e risolvere i propri dubbi su tantissimi ambiti, grazie a pillole informative e seminari in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato (dalla profilassi al primo soccorso, dall’alimentazione all’omeopatia, dalla fisioterapia all’agopuntura fino a come affrontare la disabilità nel cane).

    Gatti e uccelli rapaci

    Anche i gatti avranno uno spazio dedicato curato da Anfi – Associazione Nazionale Felina Italiana, con un programma articolato su quattro macro-aree tematiche: il gatto di razza, il gatto domestico, il gatto di colonia e il gatto selvatico. Spazio agli uccelli rapaci nell’area curata da Antica Falconeria Toscana dove sarà possibile vedere falchi, gufi, poiane e aquile, partecipare a dimostrazioni di alto e basso volo oltre ad attingere informazioni sull’antica arte della falconeria.

    Aspetti sociali e solidali

    “Miss e Mister Dog” sarà una sfilata aperta ai cani meticci e di razza, che saranno “votati” dai bambini in base alla simpatia e che sarà finalizzata alla donazione di cibo al canile rifugio Il Parco degli animali di Firenze. Sarà presente uno stand dedicato al Sistema canili e ci sarà un momento di approfondimento sul tema degli interventi sulle colonie feline. L’Associazione Aristogatti sarà a disposizione per fornire informazioni sulle adozioni feline.

    Bambini e animali, binomio perfetto

    I bambini che sognano di curare gli animali in difficoltà avranno la possibilità di diventare “baby veterinario” per un giorno simulando, guidati dal team dell’Accademia Cinofila Fiorentina, l’esperienza di un medico veterinario che visita e somministra terapie. Ci saranno anche corsi di “Baby Conduttore cinofilo”. L’associazione sportiva La Valle Equitazione porterà alla Fortezza due pony e un Avelignese, allestendo laboratori per l’avvicinamento al cavallo. L’area Kids ospiterà incontri alla scoperta di serpenti, tartarughe e lucertole, “cat art attack” dove costruire giochi per gatti con materiali di recupero e “baby dog cooking” per preparare snack sani in modo semplice e divertente.

    Pet a tavola

    Follow Your Pet propone show cooking ad hoc tenuti da Chiara Cajelli, responsabile del blog Bocconcini Canini e Sonia Orlandi del sito Ricette da Cani, che racconteranno come fare per preparare velocemente e con materie prime sane ed economiche dei pasti gustosi per gli amici animali.

    “Pet à porter”

    Sempre più fashion, ai pet 3.0 vengono dedicate collezioni di moda studiate su misura. A FYP ci saranno delle vere e proprie sfilate a sei zampe, con il meglio degli accessori in commercio, un set fotografico dove immortalare in scatti dal sapore “fashion” aspiranti modelli a 4 zampe e una expo canina amatoriale, con prodotti omaggio e gadget per i partecipanti.

    Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto…

  • Gatto porta a casa una borsa piena di droga – GreenStyle

    Gatto porta a casa una borsa piena di droga – GreenStyle

    Ha lasciato il proprietario di stucco, presentandosi sulla soglia di casa con una borsa ricolma di droga. È questa la singolare storia che coinvolge un gatto britannico, pronto ad afferrare un sacchetto con le fauci come se si trattasse di una preziosa preda, per poi offrirla all’amato compagno umano. Il proprietario ha immediatamente allertato le autorità e, sebbene il contenuto stupefacente della confezione sia stato confermato, non è stato possibile ricostruire la sua provenienza.

    La notizia è stata lanciata dall’account Twitter della polizia di Avon e del Somerset: nell’immagine, un sacchetto bianco con scritte colorate, ricolmo di piccoli pacchetti trasparenti contenenti polveri e altre sostanze. Il ritrovamento sarebbe avvento a St Paul e, dalle ricostruzioni, il gatto potrebbe aver trovato il sacco ricolmo di droghe nascosto in qualche cespuglio. Non capita di rado, infatti, che gli spacciatori di strada gettino le sostanze in loro possesso nei pressi di siepi, alberi o parchi, poco prima dell’arrivo delle autorità.

    => Scopri il gatto intossicato salvato dalla vodka

    Per quanto insolita la vicenda, la polizia locale ha voluto trovare il versante ironico di quanto accaduto, alludendo su Twitter alla possibilità di addestrare abili felini per la ricerca di stupefacenti, in sostituzione dei ben più famosi cani:

    Dimenticatevi i cani poliziotto, dovremmo cominciare ad addestrare i gatti! […] Guardate cosa ha portato a casa il gatto. Un grande risultato a St Paul, dove il micio di un residente ha portato a casa questa borsa durante la notte. Il proprietario è rimasto sorpreso, ma ci ha chiamati immediatamente.

    => Scopri i cani intossicati dai tossicodipendenti a Berlino

    All’arrivo delle autorità presso l’abitazione, così come spiega l’Independent, la priorità è stata assicurare che il gatto e il suo proprietario si trovassero in buone condizioni di salute. Nessuno dei due, tuttavia, è entrato in diretto contatto con le droghe – avvolte in 30 piccoli pacchetti – e il felino sonnecchiava placidamente nella sua abitazione, così come sua abitudine.

    20 settembre 2018