L'emozione di vivere la Scienza al Museo Civico di Zoologia – Abitare a Roma

È come sempre all’insegna del divertimento, seppure rigorosamente  scientifico, il programma di attività educative e culturali proposto dal Museo Civico di Zoologia (Via Ulisse Aldrovandi, 18) per i mesi di settembre e ottobre 2018, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione della Cooperativa Myosotis m.m. e i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Ecco il programma delle attività educative e culturali nei mesi di settembre e ottobre 2018

In programma fino al 14 settembre gli ormai consolidati Campus Scientifici Estivi. “Il Gran Premio delle Scienze” (questo il titolo dei campus estivi di quest’anno) conduce i giovani partecipanti (5-12 anni) a sfidarsi e sfrecciare tra le sale del museo e l’ampio giardino esterno, a suon di esperimenti, prove e gare scientifiche, escursioni in Ville storiche, Riserve e altri Musei del territorio e giochi in inglese, per contendersi gli ambiti, gran premi scientifici.

Ritornano a settembre gli appuntamenti del weekend al Museo.

Il sabato si riparte con i laboratori della “Scienza Divertente” rivolti ai ragazzi (5-11 anni) per ingegnarsi con magiche pozioni (22 settembre), andare alla ricerca di serpenti e tartarughe (6 ottobre), o ancora alla scoperta degli stravaganti animali che, muniti di denti o tentacoli, incutono più paura (20 ottobre).

La domenica è invece dedicata alle partite di Museo – Game, per bambini dai 5 agli 8 anni, per esplorare una misteriosa discovery room (23 settembre) o giocare con i predatori sottomarini (21 ottobre).

Ogni prima domenica del mese inoltre il museo offre degli appuntamenti dedicati alle famiglie per sperimentare, creare, osservare e giocare con la scienza: gli incontri “ScienzaOfficina” per adulti e bambini dai 5 anni (Experimenta acqua – 7 ottobre) e “Scienza in famiglia” per i bimbi di 3-4 anni, accompagnati dai loro genitori (Colori in volo del 7 ottobre).

Al programma ordinario si aggiungono gli eventi speciali per festeggiare la riapertura delle scuole e il lungo weekend di Halloween. Il tea-time per docenti e famiglie del 24 settembre e le richiestissime cene e notti al Museo a tema dinosauri per l’inizio della scuola (“A cena con i Dinosauri” del 15 e la “Jurassic Night” del 29 settembre) e lo ZooHalloween per la festività più paurosa dell’anno (“A Cena con gli scheletri” del 26 e 28 ottobre, “Una Notte da Paura!” del 27 e 31 ottobre).

Un ricco programma all’insegna della scienza, della creatività, dell’inventiva…e tanta voglia di divertirsi!

 

SPECIALE CAMPUS SCIENTIFICI ESTIVI “GRAN PREMIO DELLE SCIENZE”

11 giugno – 14 settembre – MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA

Volge al termine la stagione dei Campus Scientifici del Museo Civico di Zoologia, tra sorprendenti creature terrestri e marine, magiche reazioni chimiche, avvincenti esplorazioni naturalistiche e tanto divertimento per immergersi nel mondo della scienza.

Fino al 14 settembre però gli avventurosi scienziati (dai 5 ai 12 anni) potranno ancora sfidarsi e sfrecciare tra le sale e l’ampio giardino esterno del Museo, a suon di esperimenti, prove e gare scientifiche, per contendersi gli ambiti gran premi.

 

PROGRAMMA GIORNALIERO

OPEN-DAY INSEGNANTI … TEA-TIME 2018

UN APPUNTAMENTO DEDICATO AI DOCENTI E ALLE LORO FAMIGLIE

Lunedì 24 settembre 2018 alle ore 17.00, il Museo Civico di Zoologia presenterà, nel corso di un’apertura straordinaria riservata a tutti gli insegnati interessati, i percorsi educativi, i laboratori scientifici, i progetti, le attività sperimentali e ogni novità prevista per l’anno scolastico 2018-19.

WEEKEND AL MUSEO

SABATO 15 SETTEMBRE

A CENA CON “I DINOSAURI” (7-9 ANNI)

Una nuova emozionante serata al Museo Civico di Zoologia. Un grande gioco a tappe alla ricerca di un misterioso rettile del Mesozoico, che ha abitato il nostro pianeta fino a 65 milioni di anni fa. Impronte, squame e gigantesche uova aiuteranno i valorosi partecipanti a decifrare un enigmatico mistero. Coraggio e audacia saranno le uniche armi necessarie ai protagonisti della serata per scoprire ciò che si nasconde fra le sale del Museo di Zoologia e vivere una memorabile avventura scientifica. E alla fine… pizza per tutti!

SABATO 22 SETTEMBRE

SCIENZA DIVERTENTE –  “ESPERIMENTI e POZIONI”

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare e preparare magiche soluzioni.

Durata: 1h e 30 min    Orari:  15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni) Costo: 10 € a bambino

DOMENICA 23 SETTEMBRE

MUSEO-GAME – “DISCOVERY ROOM” (bambini 5-8 anni)

Arriva un nuovo e speciale appuntamento del Museo-Game. Questa volta i bambini saranno impegnati in un’esplorazione alla ricerca di una misteriosa sala nascosta… una discovery room in cui scoprire attraverso i sensi gli stravaganti gusti degli animali.

Durata: 45 min   Orari:  15.00 – 16.00 – 17.00        Costo: 7 € a bambino

SABATO 29 SETTEMBRE

 “UNA NOTTE DA PAURA… JURASSIC NIGHT” (9-13 ANNI)

Torna “Una Notte da Paura”: un avventuroso viaggio nella preistoria per salvare un antico e preziosissimo reperto fossile. È solo l’inizio di una lunga notte che coinvolgerà i giovani “esploratori del tempo” in un’indimenticabile esperienza sotto le stelle del Museo Civico di Zoologia. Fra scavi paleontologici e incantevoli giganti del passato i nostri ricercatori attraverseranno le ere geologiche per seguire tracce e scovare indizi in un affascinante viaggio fuori del tempo, tra scienza e immaginazione.

Al termine della serata tutti a dormire nelle sale del museo, armati di sacco a pelo e materassino!

SABATO 6 OTTOBRE

SCIENZA DIVERTENTE “…SERPENTI, TARTARUGHE & CO.”

Velenosi, striscianti o ripugnanti, ma capaci di attrarre e incuriosire anche i più diffidenti. Un’occasione per osservare da vicino i Rettili, conoscerli e imparare ad apprezzare perfino serpenti e coccodrilli.

Durata: 1h e 30 min    Orari:  15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni) Costo: 10 € a bambino

DOMENICA 7 OTTOBRE 

SCIENZA IN FAMIGLIA “COLORI IN VOLO!”  (3-4 anni con genitori)

Ali dai mille colori, antenne piumate e zampe dalle stravaganti forme ci riveleranno le storie e i segreti di alcuni fra i più affascinanti e variopinti esemplari del nostro Pianeta,  conservati  presso il Museo di Zoologia.  La magia dei colori e di misteriosi, incantevoli suoni, ci accompagneranno alla scoperta di questo “universo alato”.

 

SCIENZOFFICINA  – EXPERIMENTA ACQUA  – adulti e bambini dai 5 anni

Alla scoperta delle incredibili proprietà dell’acqua attraverso sorprendenti esperimenti scientifici  per realizzare con materiali di recupero un’originale “creazione d’acqua”.

“PASSEGGIATA SCIENTIFICA” AL MUSEO (adulti e bambini)

Un modo insolito di visitare il museo? Fai una “passeggiata scientifica” con tutta la famiglia!

Durata: 1h     Orari: 10.45 – 12.00 – 14.30 – 15.45 – 17.00   Costo: 5,00 € a partecipante (dai 5 anni di età)

SABATO 13 OTTOBRE

SCIENZA DIVERTENTE “ANIMALI DA PAURA”

Denti, tentacoli, pungiglioni, veleni… quali animali incutono più paura e perché? Osserviamo da vicino gli animali considerati più mostruosi e pericolosi ed esploriamo attivamente le caratteristiche principali di queste affascinanti  specie.

Durata: 1h   Orari:  15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni) Costo: 10 € a bambino

DOMENICA 14 OTTOBRE

EVENTO SPECIALE FAMU – FAMIGLIE AL MUSEO

In occasione del F@MU 2018, il Museo Civico di Zoologia aprirà le sue porte alle famiglie.

Durante la manifestazione sarà possibile partecipare a laboratori ed attività scientifiche e creative. Gli educatori museali saranno a disposizione di adulti e bambini che vorranno sperimentare, giocare e divertirsi con la scienza.

Durata: 1h   Orari:  11.00 – 15.30  – 16.45      Costo: GRATUITO

SABATO 20 OTTOBRE

SCIENZA DIVERTENTE “VIETATO NON TOCCARE”

Un’attività coinvolgente che ci porta a giocare nelle sale del Museo usando olfatto, tatto, udito e vista. Riusciamo a riconoscere gli oggetti dalla loro forma se siamo bendati? E a scoprire le varie specie di insetti e di uccelli solo ascoltandone il verso? Proviamoci insieme in un laboratorio interattivo che mette alla prova i nostri sensi.

Durata: 1h e 30 min    Orari:  15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni) Costo: 10 € a bambino

DOMENICA 21 OTTOBRE

MUSEO-GAME “PREDATORI SOTTOMARINI” (bambini 5-8 anni)

Siete pronti per un’altra “partita” del Museo-Game? Questo nuovo viaggio ci condurrà a giocare tra gli ambienti ricostruiti in Museo, a far fronte a diversi imprevisti e cercare il miglior percorso per scovare e individuare le creature più temute della barriera corallina.

Durata: 45 min   Orari:  15.00 – 16.00 – 17.00        Costo: 7 € a bambino

SPECIALE ZOOHALLOWEEN 2018

26 OTTOBRE – 4 NOVEMBRE 2018 – MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA

ASPETTANDO HALLOWEEN… “A Cena Con Gli Scheletri” (7-9 anni)

 26 e 28 ottobre  ORARIO: dalle 19.30 alle 22.15 (apertura straordinaria); 

Un’avventurosa serata da brivido vi attende al Museo Civico di Zoologia, aspettando il giorno più spaventoso dell’anno! Ossa e crani spaventosi e misteriosi messaggi da decifrare per risolvere un fitto mistero. Armati solo di tanto coraggio, ci aggireremo nelle sale espositive alla ricerca di preziosi indizi e metteremo alla prova le nostre più straordinarie abilità, per andare alla scoperta  di ciò che si cela dietro l’imponente sala scheletri del Museo di Zoologia. E alla fine… pizza per tutti!

ZOOHALLOWEEN… Una Notte Da Paura! (9-13 anni)

 27 e 31 ottobre ORARIO: dalle 21.30 alle 08.00 (apertura straordinaria);

Per allontanare la paura  e celebrare una notte in cui il mondo della fantasia e della realtà finiscono per fondersi… Ritorna al Museo di Zoologia la notte più mostruosa dell’anno! Una straordinaria e indimenticabile avventura notturna per due terrificanti notti di Halloween. Solo i più coraggiosi riusciranno a superare gli insormontabili ostacoli e le ingegnose prove di abilità che nelle oscure sale del Museo aspettano i temerari partecipanti, armati solo di torce e sacchi a pelo.

BRIVIDI AL MUSEO  5-7 anni

27 , 28 ottobre e 1 novembre – ORARI di inizio attività:15.00/16.15/17.30

Sfide a squadre, attività creative e… tanti divertenti brividi, tra zucche, civette, pipistrelli e scheletri alla ricerca dei misteriosi segreti degli animali del Museo.

HALLOWEEN IN FAMIGLIA – bambini 3-4 anni e genitori

1 novembre – ORARI di inizio attività:10.30/11.45;

Una speciale festa in famiglia per celebrare Halloween, conoscere e riconoscere gli affascinanti animali della notte e divertirsi con i laboratori creativi al Museo di Zoologia.

Per ulteriori informazioni:

Museo Civico di Zoologia

via U. Aldrovandi 18 – Roma

TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200

info@myosotisambiente.it – www.myosotisambiente.it

Bruno Cimino e Bruna Fiorentino

Commenti

Lascia un commento