Negli ultimi anni la medicina veterinaria si è trovata spesso ad attingere dalla medicina umana. In questo campo si cerca continuamente di trovare delle metodiche che siano il meno invasive possibile ma che garantiscano comunque un ottimo risultato. In questa sede tratteremo di un argomento sul quale c’è ancora tanto da scoprire per quanto riguarda la veterinaria, ma che in questi ultimi tempi sta prendendo piede proprio perchè così come in umana, si vuole ridurre al minimo la manipolazione chirurgica dei piccoli animali. In particolare tratteremo dell’endoscopia e della chirurgia mininvasiva.
L’endoscopia (dal greco èndon “interno, dentro” e skopê “osservazione”) è una tecnica diagnostica e terapeutica che permette di avere una visione diretta, dall’interno, di alcuni organi, con l’obiettivo di verificare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni e di effettuare all’occorrenza piccoli interventi quali asportazione di materiale patologico o corpi estranei, cauterizzazioni, biopsie e interventi chirurgici di semplice esecuzione.
Questa tecnica soddisfa le caratteristiche di una chirurgia mini-invasiva, e per questo può essere applicata anche per evitare un intervento chirurgico tradizionale.L’endoscopia è una metodica basata sull’utilizzo di specifici strumenti che vengono inseriti nel corpo attraverso le cavità naturali (endoscopi), costituiti solitamente da un tubo munito di sottilissime fibre ottiche che trasmettono le immagini in uno schermo.
La strumentazione necessaria dipende dal tipo di endoscopia e dall’apparato da indagare. Fondamentalmente esistono endoscopi rigidi e flessibili, disponibili in un ampia varietà di calibri e lunghezze, entrambi con vantaggi e svantaggi.
In base al distretto anatomico interessato dall’indagine endoscopica si parla di:
–GASTRODUODENOSCOPIA: è l’endoscopia dell’esofago, dello stomaco e del duodeno (e occasionalmente del tratto superiore del digiuno);
–COLOSCOPIA: è l’endoscopia del colon;
–ILEOSCOPIA: è l’endoscopia dell’ileo e viene effettuata in associazione alla coloscopia;
–PROCTOSCOPIA: si riferisce all’esame dell’ano e del retto;
–BRONCOSCOPIA: è l’endoscopia della trachea e dei bronchi;
–LARINGOSCOPIA: è l’esame della faringe e della laringe;
–OTOSCOPIA: si riferisce all’esame del condotto uditivo, il timpano e la bolla timpanica;
–RINOSCOPIA: è l’esame delle vie nasali con accesso dalle narici;
–CISTOSCOPIA: è l’endoscopia della vescica urinaria e può essere effettuata per via retrograda (cioè facendo avanzare l’endoscopio attraverso l’uretra fino alla vescica) o mediante l’inserimento transaddominale (cioè inserendo l’endoscopio attraverso una cannula che viene fatta passare attraverso la parete addominale e quella vescicale);
–VAGINOSCOPIA: è l’endoscopia della vagina;
–LAPAROSCOPIA: è l’esame della cavità peritoneale e può essere effettuato a scopo diagnostico oppure per eseguire un intervento;
–TORACOSCOPIA: è l’endoscopia della cavità pleurica e può essere anch’essa diagnostica o interventistica.
–ARTROSCOPIA: è la tecnica endoscopica eseguita su un’articolazione.
In tutte le endoscopie, con i termini di red out o white out si definisce una condizione per cui la punta dell’endoscopio è così vicina alla superficie di ciò che si sta esaminando che non è possibile metterla a fuoco (si vede solo una forma indistinta) oppure è coperta da detriti.
In questo percorso tratteremo dell’importanza delle metodiche suddette e della loro applicazione in medicina veterinaria.
A cura della dott.ssa Katiuscia Camboni della Clinica Veterinaria Borgarello.
Se vuoi leggere tutti gli articoli sull’argomento clicca qui.
Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti al feed o alla newsletter per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti di TGVET.net.
Lascia un commento per dire la tua o per chiedere informazioni